
COORDINATORI DI SETTORE
L'associazione, per gestire al meglio i numerosissimi aspetti che compongono la realtà corale, ha scelto, attraverso il Consiglio Direttivo, di delegare alcuni importanti compiti di coordinamento attraverso i seguenti ruoli:

- Responsabile delle Politiche Giovanili: Daniele Bonaiuti
I giovani sono l'anima ed il futuro di qualunque tipo di associazione. La presenza di un incaricato che coordini e guidi le attività dell'associazione in un'ottica giovanile, fa si che questa possa essere sempre attenta ai bisogni di questa risorsa così importante.
- Pubblicità e canali multimediali: Daniele Bonaiuti
Collaboratori: Lorenzo Nannini, Sabrina Fabbri, Filippo Milani, Giovanni Braconi, Tommaso Trabocchi
La gestione dei canali informativi, attraverso cui l'associazione si fa conoscere è importante tanto quanto l'attività corale. Per questo abbiamo voluto incaricare qualcuno affinchè promuovesse sul panorama del web l'attività svolta dal nostro coro.
​
- Responsabile Spiritualità: Annalisa Cappelli
Ormai si sa: chi canta prega due volte!
La catechetica del linguaggio musicale, da sempre parte integrante della liturgia cattolica e patrimonio inestimabile della musica di tutte le epoche, ha voluto una parte propriamente dedicata. La caratterizzazione del coro come Liturgico, fa si che determinati aspetti di formazione e riflessione spirituale non possano essere sorvolati e che quindi trovino giusta collocazione nella programmazione e nelle attività dell'associazione.
- Collegio dei Probiviri: Paola Collini
Ogni associazione, inclusa la nostra, ha bisogno al suo interno di un garante che, per particolare autorità morale, sia investito di poteri giudicanti o arbitranti sull'andamento dell'istituzione e sugli eventuali contrasti interni o sui rapporti con altri enti o simili.
- Responsabile materiale cartaceo: Silvano Adami
Elemento fondamentale di ciascun coro sono le partiture e gli innumerevoli fogli che compongono il materiale a disposizione di ciascun corista. A questo responsabile spetta il compito di vigilare sulla corretta manutenzione, disposizione e fornitura del materiale cartaceo necessario per le prove.
- Responsabile elettronica: Francesco Bonaiuti
La manutenzione e l'amministrazione, ordinaria e straordinaria, del materiale elettronico, di fondamentale importanza per l'attività dell'associazione, necessitano di un occhio di riguardo e di una persona che verifichi il corretto utilizzo dei cablaggi e delle apparecchiature a disposizione
- Responsabile Tecnico Audio: Lorenzo Nannini
Non può esistere un buon live senza un buon tecnico audio.
La presenza di numerosi strumenti elettronici e di amplificazione, rende necessaria una figura che si occupi di coordinare ed equalizzare il suono, per una più gradevole esecuzione musicale.
- Responsabile Eventi: Martina Cianfanelli
Gli eventi sono il motore di un'associazione, siano essi di carattere musicale che ludico/ricreativo/spirituale. Questo coordinatore ha il compito di organizzare, insieme al C.D. tutti quegli eventi che l'associazione decide organizzare e di interfacciarsi per la partecipazione ad altri organizzati da terzi.
- Responsabile Magazzino: Paola Sirabella
Collaboratore: Cristina Lazzeri
Il magazziniere è colui che coordina, controlla, cataloga e cura tutto il materiale dell'associazione. Una figura fondamentale per il corretto funzionamento di tutti gli ingranaggi che animano questa realtà.
Tutte gli incarichi durano contestualmente al Consiglio Direttivo e decadono con esso.